I rilevatori di gas sono progettati per individuare i gas combustibili (gas naturale, GPL e gas di carbone) nell’aria, in abitazioni private, uffici e strutture ricettive.
Si tratta di un sistema di allarme elettrico o a batterie che va installato in una posizione fissa e lavora costantemente, analizzando l’aria e dando un allarme visivo e acustico quando i valori risultano pericolosi.
I nostri rilevatori monitorano in tempo reale la concentrazione di gas nell’aria. Quando una perdita di gas supera lo standard, il rilevatore emette un avviso finché il volume del gas ambientale scende al di sotto del punto di allarme.
Il suono forte e la luce stroboscopica rendono immediatamente consapevoli del pericolo, per cui risulta ideale anche per persone anziane o con disabilità sensoriali.
Lo schermo mostrerà anche la concentrazione di gas nell’aria in tempo reale.
Il 15 dicembre 2023 è entrato in vigore il Decreto Legge 18 ottobre 2023 n. 145, convertito in Legge n. 191, che prevede l’obbligo per i proprietari degli immobili destinati all’ospitalità turistica o agli affitti brevi di installare almeno un rilevatore di monossido di carbonio e uno di metano o GPL (oltre ad un estintore) in ciascun alloggio.
Si tratta di una misura importante: per i proprietari è una garanzia di protezione dell’immobile, per chi soggiorna è una garanzia di sicurezza.
Tutte le strutture turistiche devono adeguarsi il prima possibile, installando rilevatori di gas combustibili e di monossido di carbonio.
La mancanza di questi requisiti comporta sanzioni oltre a una multa da 600 a 6.000 euro.
I nostri rilevatori rispettano i requisiti richiesti dalla normativa, permettendoti di rendere la tua struttura ricettiva sicura e a norma di legge.
I nostri prodotti sono coperti dalla garanzia a termini di legge di 2 anni che copre il corretto funzionamento del rilevatore
I nostri rilevatori di gas e monossido seguono le direttive EN 50291-1 2018 (monossido di carbonio) ed EN 50194 -1 2023 ( gas metano e GPL) e sono certificati da TUV Rheinland, ente Europeo di certificazione riconosciuto a livello internazionale.
I nostri rilevatori sono già in magazzino, pronti per essere spediti al tuo indirizzo entro 3 giorni lavorativi.
Puoi decidere di restituirci il tuo rilevatore entro 14 giorni dall'acquisto, senza spese aggiuntive.
Il rilevatore di monossido di carbonio è un dispositivo che fa scattare un allarme non appena nell’aria viene rilevata una quantità troppo elevata di monossido di carbonio.
Il nostro rilevatore è conforme alla norma europea EN 50291-1 2018 “Apparecchi elettrici per la rilevazione di monossido di carbonio in ambienti domestici”.
Questo tipo di rilevatore va installato in ogni locale in cui è presente un apparecchio a combustione, ma anche in stanze distanti o poco raggiungibili dal segnale di allarme (come le camere da letto), per assicurare che le segnalazioni arrivino a tutti gli ospiti presenti in casa o nella struttura.
Attraverso l’impiego di un sensore a cella elettrochimica, il rivelatore per monossido di carbonio può segnalare se il CO ha superato i livelli di guardia all’interno di una stanza.
Quando la concentrazione di monossido di carbonio fuoriuscito raggiunge il livello di allarme il LED del rilevatore lampeggia di rosso e l’apparecchio emette un suono di allarme, visualizzando la densità sul display LCD.
Il rilevatore funziona con 3 batterie di tipo “AA” (non incluse).
Il rivelatore di monossido di carbonio deve essere installato ad un’altezza superiore a quella di qualsiasi porta o finestra e vicino al soffitto.
Se installato sul soffitto deve essere messo almeno a 30 cm da qualsiasi parete. Se invece è posto su una parete deve essere posizionato a una distanza di 30 cm dal soffitto.
Il monossido di carbonio è un gas inodore leggermente più leggero dell’aria e si distribuisce dunque uniformemente all’interno della stanza leggermente in alto.
Nel caso in cui si decide di installare il rivelatore di monossido in un locale privo di apparecchio a combustione come una camera da letto o un salotto, deve essere montato a parete, in linea con l’altezza della respirazione delle persone. Infatti il monossido di carbonio è poco più leggero dell’ossigeno, quindi si distribuisce uniformemente in tutta la stanza. L’installazione ideale è ad un’altezza intermedia tra pavimento e soffitto e lontano da fonti di aerazione come porte e finestre.
Il nostro rilevatore di monossido di carbonio è conforme e certificato secondo la direttiva
Risulta quindi idoneo ad adempiere alla nuova normativa sulla sicurezza delle strutture per affitti brevi.
Il rilevatore è inoltre dotato di certificazioni CE, RoHS, e validato dall’ente riconosciuto a livello internazionale TÜV Rheinland, a garanzia di un prodotto dalle alte prestazioni di affidabilità e sicurezza.
Inizialmente i rilevatori erano fabbricati per rilevare un solo gas, ma i moderni dispositivi multifunzionali o multi gas sono in grado di rilevare più gas in una sola volta.
Il nostro prodotto è un rilevatore combinato di gas combustibili da muro ed è utilizzato per rilevare perdite di gas metano e GPL. Utilizza un sensore a filo caldo per garantire stabilità e affidabilità ed è ideale per la sicurezza di case residenziali, b&b, hotel e strutture turistiche.
Il rilevatore funziona collegato alla rete elettrica 220 V con il cavo in dotazione.
Il rilevatore di gas combustibili MTG-3000H è destinato a un uso interno in ambienti asciutti, dove potrebbero verificarsi fughe di gas combustibili. È importante che il segnale di allarme possa essere facilmente udito in caso di perdita di gas.
Installare l’allarme a 15-30 cm sotto il soffitto. La distanza massima dal fornello o dagli apparecchi a gas è di 6 metri. La presa di corrente per il trasformatore da 12V DC deve essere situata a massimo 170 centimetri dalla posizione del rilevatore. Deve inoltre essere posizionato sopra l’apertura più alta di finestre o porte.
Installare l’allarme a 15-30 cm dal pavimento. La distanza massima dal fornello o dagli apparecchi a gas è di 4 metri. Inoltre non deve essere posizionato accanto a uscite.
Il nostro rilevatore di GPL, metano e butano è conforme e certificato secondo le direttive
Risulta quindi idoneo ad adempiere alla nuova normativa sulla sicurezza delle strutture per affitti brevi.
Il rilevatore è inoltre dotato di certificazioni CE, RoHS, e validato dall’ente riconosciuto a livello internazionale TÜV Rheinland, a garanzia di un prodotto dalle alte prestazioni di affidabilità e sicurezza.
Risparmia acquistando i nostri kit di rilevatori
Scegli il tuo rilevatore, compila il modulo con i tuoi dati di acquisto, e completa il pagamento su server sicuro PayPal, puoi pagare anche con la tua carta di credito.
Compila il modulo per richiedere maggiorni informazioni
Le risposte alle vostre domande più ricorrenti
La normativa prevede l’installazione di almeno un rilevatore di monossido di carbonio e uno di gas metano o GPL per ogni unità immobiliare destinata ad affitti brevi o turistici. Ogni dispositivo deve essere posizionato nelle aree strategiche dell’immobile, come cucine, soggiorni o camere da letto, in base alla tipologia di gas monitorato.
I rilevatori possono essere installati autonomamente seguendo le istruzioni fornite dal produttore. Tuttavia, per garantire la massima sicurezza, è consigliato affidarsi a un tecnico abilitato, specialmente per dispositivi che richiedono collegamenti alla rete elettrica.
Sì, l’obbligo di installare rilevatori di gas e monossido di carbonio riguarda sia le attività gestite in forma imprenditoriale che quelle non imprenditoriali, purché si tratti di locazioni brevi o turistiche.
Assicurati che il dispositivo riporti marchi di conformità come il CE e sia certificato secondo le norme europee (ad esempio EN 50291-1:2018 per il monossido di carbonio e EN 50194-1:2023 per gas metano e GPL). Inoltre, puoi verificare la validazione da enti riconosciuti, come TÜV Rheinland.
Tutti i nostri rilevatori rispettano le certificazioni richieste dalla normativa.
Evita aree con forte ventilazione o vicino a porte e finestre.
Il monossido di carbonio (CO) è un gas inodore, incolore, insapore e tossico, che si miscela facilmente con l’aria e può penetrare attraverso pareti e soffitti. A causa della sua densità simile a quella dell’aria, tende a distribuirsi uniformemente anche in ambienti con scarsa ventilazione.
Per garantire la sicurezza domestica, i rivelatori di CO devono essere installati nei locali con apparecchi a gas, vicino alla zona notte o nelle stanze più frequentate. Non esiste una posizione standard valida per tutti gli ambienti, quindi è necessario valutare attentamente la configurazione del locale.
In case a più piani, è consigliabile installare un rivelatore per ogni livello e nelle camere da letto. Se posizionato vicino a un apparecchio a gas:
La mancata installazione dei rilevatori di gas e monossido di carbonio può comportare sanzioni da 600 a 6.000 euro. Inoltre, la sicurezza degli ospiti potrebbe essere compromessa.
Sì, è consigliabile controllare periodicamente il funzionamento del dispositivo, sostituire le batterie quando necessario e seguire le indicazioni del produttore per la manutenzione.
Sì, la normativa richiede anche la presenza di estintori portatili conformi alla legge. Deve essere installato almeno un estintore per ogni piano dell’immobile.
Contattaci ora se hai dubbi sui nostri rilevatori, sulla procedura di acquisto o di spedizione, ti rispondiamo in 24 ore.
© 2024 – Sule srl
P.I. 05341040755